Abbiamo consegnato a Lea Ferraro il drappo da dipingere per il 44° Palio dei Colombi 2019
Ente Palio dei Colombi sperimenta quest'anno un nuovo filone creativo per il 44° Palio da aggiungere all’Albo d'Oro della manifestazione.
Lea Ferraro è figlia d'arte in ambito sartoria storica, è un amerina doc che ha maturato una grandissima esperienza professionale nell’araldica.
Come di consueto la sua opera rimarrà segreta sino a lunedì 22 Luglio.
La sua opera verrà svelata durante la cerimonia di inaugurazione delle manifestazioni 2019, che termineranno con il Palio dei Colombi di domenica 11 Agosto.
Anche quest'anno un fitto calendario di eventi assicurerà tanto coinvolgimento da parte dei cittadini del comprensorio amerino, ternano, umbro e delle regioni limitrofe.
Saranno molte anche le occasioni di coinvolgimento per turisti, amanti delle rievocazioni storiche, del teatro di strada, dell'arte e della musica in generale.
Diverse le novità, in particolare un diverso coinvolgimento delle Contrade e quindi una maggiore opportunità di dialogo con il territorio in cui operano.
Grazie Lea Ferraro per aver accettato la proposta di collaborare con Palio dei Colombi e regalare un nuovo prezioso gioiello artistico, alla Contrada di Amelia che vincerà il Palio 2019.
Giorno dopo giorno tantissime persone scriveranno insieme a te , con il loro lavoro ed impegno, la storia del 44° Palio dei Colombi.
La tua opera sarà l'essenza che rimarrà scolpita nella memoria dei vincitori.
Avremo comunque modo di raccontare giorno per giorno, una nuova storia in cui la partecipazione di tutti i contradaioli e del personale dell'Ente Palio dei Colombi, continuerà quel solco tracciato da chi ha fondato l'associazione nel 1975.

L’albero genealogico del Principe Maximiliano Hugo è uno dei tantissimi lavori di Lea Ferraro, ed è uno dei pochissimi che è possibile ammirare pubblicamente.